• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Un nuovo approccio all’ambiente generato da cambiamento climatico e guerre, impone alla progettazione del paesaggio cambiamenti di stile rispettosi dei tempi moderni: linee, percorsi, volumi, funzioni, e giardinieri, non bastano più a rendere un luogo giardino. Da sempre il giardino richiede un progetto, ma non deve per forza essere interpretato, può lasciare spazio all’immaginazione. Oggi però vacillano le certezze degli spazi formali, al loro posto germoglia un cambiamento stilistico che non ha più timore di individuare nelle piccole cose i valori fondamentali, in alcuni casi può bastare anche solo un’immersione nella vegetazione lussureggiante. Nei nuovi giardini la meraviglia del fare non si oppone all’ozio perchè vi è maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente.

Per quanto rappresentino armonia e bellezza, le piante sono materia e soggetto di tutti i giardini: abbandonate a sé stesse, inizialmente impiegano tempo a trovare armonia, cambiano i volumi del giardino, richiedono addirittura forze contrarie per essere tenute a bada. Ma con un progetto ben ideato, la totalità del sistema vegetale riesce a maturare, e sincronizzandosi alle nostre aspettative, completa il giardino con virtuose variazioni capaci di materializzare anche i sogni più ambiziosi.

Consapevoli dell’esistenza di una rete biologica che ricava energia dalla biodiversità, svanisce il contrasto tra la dimensione personale e quella collettiva, poiché senza la prima, non esiste  neanche l’idea stessa di natura, verso la quale siamo attratti da un ritrovato senso di appartenenza che ci fa riconoscere il paesaggio come bene comune.

Siamo cambiati, è cambiata la nostra idea di natura e il progetto del giardino deve indagare nuove forme basate su un concetto evoluto di wilderness culture. Nascono nuovi giardini apparentemente caotici come espressione artistica per realizzare sogni, e come scelta naturale per creare il giardino più bello, in cui si percepisce equilibrio tra le forze biologiche e le intuizioni creative che portano al progetto. Chi frequenta la natura sa che il caos è uno stato transitorio che non ci appartiene, ma chi ha pratica di giardini, sa che la natura non conosce imposizioni, a meno che non siano presenti cura e frequentazione costante per impostare funzioni.

eCHOS
CLAUDIO BUSSEI
INTRICATE DANCE OF HARMONI CONTRAST

TEAM CRACKS OF NATURE

MIRA

MONICA TORRISI E GIADA STRACI

GIARDINO DI TERRA

VINCENT DUMAY

Patio

MARTA E FERNANDO GAMARRO

THE RAMBUCTION GARDEN

PARITA JANI E URVISH BHATT

THE GARDEN OF THE MAZARI PALM

NICOLAS ROTH

IL MIRACOLO DI QUASIMODO

CARLO FEDERICO E FRANCO ENRICO SERRA

OFF: IGNIVOMUS HORTUS

GUDMUNDUR BJORNSSON

off: LIVING FENCE

TEAM MANTIS

Giardini Produttivi

27 Apr - 27 Ott 2019

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Share on